
Minerva Luciano Drago Ilaria, Castelvecchi, 2020
Senso del respiro
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Una riflessione a più voci sul Respiro, dato sempre per scontato come il battito del cuore, finché qualcosa non lo mette in crisi. Di fronte all’attacco al respiro della Terra, della società e dei singoli non bastano le azioni di autodifesa e di protezione. Il respiro diventa qui oggetto di riflessione e consapevolezza. Ne scrivono donne e uomini che ne conoscono per esperienza le qualità, le potenzialità, i segreti e su questa conoscenza hanno ottenuto risultati eccellenti nei settori più diversi (arte, sport, formazione, ecc.).
Gli autori entrano nel centro di se stessi, interrogano il proprio respiro e gli danno voce. Lo fanno con una scrittura che si sente venire direttamente dal cuore e che può toccare, in varie forme, l’esperienza del lettore.
Gli autori entrano nel centro di se stessi, interrogano il proprio respiro e gli danno voce. Lo fanno con una scrittura che si sente venire direttamente dal cuore e che può toccare, in varie forme, l’esperienza del lettore.