
Donato Salamina, Incontri Nautici, 2004
Grecia 10 itinerari in barca a vela
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Circa 7.000 miglia, suddivise in dieci itinerari, per pianificare una o più vacanze in barca a vela, con partenza e rientro in Italia, in uno degli scorci più affascinanti del Mare Mediterraneo.
Attraversato il Canale d’Otranto, si possono raggiungere le isole Diapontie, oppure Corfù e Paxos, la Costa dell’Epiro, Itaca, Cefalonia, Zante, il Peloponneso, le Sporadi settentrionali, la penisola Calcidica, le isole Cicladi, Creta e il Dodecaneso. Il tutto in tappe brevi, in media di 30 miglia.
Grecia - 10 itinerari in barca a vela, non è un didascalico portolano, ma una guida narrata con eloquenza e passione. A baie, ridossi, approdi, ancoraggi e venti dominanti, si aggiungono quindi percorsi culturali e naturalistici, suggestioni personali e consigli gastronomici.
Il risultato è il ritratto di un paese dalle infinite sfaccettature, ancora capace di stupire e conquistare. In particolare chi viene dal mare.
Attraversato il Canale d’Otranto, si possono raggiungere le isole Diapontie, oppure Corfù e Paxos, la Costa dell’Epiro, Itaca, Cefalonia, Zante, il Peloponneso, le Sporadi settentrionali, la penisola Calcidica, le isole Cicladi, Creta e il Dodecaneso. Il tutto in tappe brevi, in media di 30 miglia.
Grecia - 10 itinerari in barca a vela, non è un didascalico portolano, ma una guida narrata con eloquenza e passione. A baie, ridossi, approdi, ancoraggi e venti dominanti, si aggiungono quindi percorsi culturali e naturalistici, suggestioni personali e consigli gastronomici.
Il risultato è il ritratto di un paese dalle infinite sfaccettature, ancora capace di stupire e conquistare. In particolare chi viene dal mare.