
Aa.vv., Biblos, 1995
I Mestieri di venezia
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Un viaggio fra le più antiche corporazioni di mestiere a Venezia, tra XIII e XVIII secolo: la loro denominazione, le diverse specializzazioni artigianali, l’epoca di costituzione, i capitolari (o mariegole) che ne regolavano l’attività, le insegne conservate un tempo nel palazzo dei Camerlenghi, le sedi, le chiese e i patroni...
Per conoscere le origini a cui rimandano molte delle attuali realtà artigianali della città lagunare e le molteplici testimonianze culturali e artistiche legate alla loro storia secolare.
In appendice è inserito il Catalogo completo degli antichi mestieri.
Per conoscere le origini a cui rimandano molte delle attuali realtà artigianali della città lagunare e le molteplici testimonianze culturali e artistiche legate alla loro storia secolare.
In appendice è inserito il Catalogo completo degli antichi mestieri.