
Aa.vv., Edizioni Ambiente, 2020
Katy-Kat missione mare pulito
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Il mare soffoca per la troppa plastica, e la Principessa del Mare chiede aiuto a Katy-Kat per salvare pesci e tartarughe. La gattina indaga sulla provenienza dei rifiuti, e scopre che all’origine di tutto c’è un orco distratto e... parecchio pigro. Per fortuna, per mettere a posto le cose, bastano un po’ di attenzione e pochi gesti gentili.
Katy-Kat Missione mare pulito spiega ai piccoli lettori quali sono le cause e le conseguenze dell’accumulo di rifiuti plastici nei nostri mari, e suggerisce possibili soluzioni. Adatto ai bambini tra i 3 e i 6 anni, è un volume illustrato e senza testo, e si presta quindi a diverse modalità di fruizione. I più piccoli possono ascoltare gli adulti che creano una storia lasciandosi ispirare dalle immagini, mentre i più grandi possono integrare i disegni con scritte e dialoghi. Il tutto mentre approfondiscono la tematica dell’accumulo della plastica, sempre più centrale per rendere possibile un futuro davvero sostenibile.
Katy-Kat Missione mare pulito spiega ai piccoli lettori quali sono le cause e le conseguenze dell’accumulo di rifiuti plastici nei nostri mari, e suggerisce possibili soluzioni. Adatto ai bambini tra i 3 e i 6 anni, è un volume illustrato e senza testo, e si presta quindi a diverse modalità di fruizione. I più piccoli possono ascoltare gli adulti che creano una storia lasciandosi ispirare dalle immagini, mentre i più grandi possono integrare i disegni con scritte e dialoghi. Il tutto mentre approfondiscono la tematica dell’accumulo della plastica, sempre più centrale per rendere possibile un futuro davvero sostenibile.