
Elio Cadelo, Leg Editori
L' Oceano degli antichi
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Ben prima di Cristoforo Colombo, furono i romani ad andare per primi dall’Europa all’America? In questa storia della scienza nautica antica si mette in luce come Roma in età imperiale e avesse già acquisito le capacità scientifiche, astronomiche, nautiche e geografiche necessarie a varcare l’Atlantico e giungere alle sponde del Nuovo Mondo, come attestato da testi dell’epoca e testimonianze materiali. I romani erano navigatori dalle grandi abilità, in rapporto con l’India, la Cina, il Vietnam, l’Indonesia e in grado di raggiungere a est le isole del Pacifico, a nord le Orcadi, l’Islanda e la Groenlandia, mentre in Africa sono numerosissimi i reperti rinvenuti sia sulla costa occidentale e orientale.