
Codecasa Maria Silvia, Exorma, 2011
La Rotta di glauco
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
L’anno esatto non si sa – poteva essere il 1280 avanti Cristo – ma senza dubbio soffiava una gran brutta tramontana, dato che, come racconta la leggenda, la nave Argo dovette esser trascinata a braccia attraverso il piccolo istmo per raggiungere il tranquillo porto interno. Una sfacchinata tale che le gocce di sudore degli Argonauti macchiarono per sempre i ciottoli bianchissimi delle Ghiaie: e si vedono ancor oggi, le tormaline scure e contrastanti.Con uno studio che si potrebbe definire indiziario, tra ricerca linguistica e avventuroso diporto lungo le coste del Mediterraneo, Maria Silvia Codecasa si lancia all’inseguimento dei metal prospectors del Neolitico dall’Elba a Smirne e ritorno sulle orme del dio Glauco, fino alla terra Etrusca.