GRANDI VELIERI-DAL GALEONE AL CLIPPER

GRANDI VELIERI-DAL GALEONE AL CLIPPER
80.00
Descrizione
Descrizione
Dalla fine del Seicento all'alba del Novecento, dalla pesante Caracca al leggero Clipper, i velieri, portati da uomini dal destino spesso tragico, hanno esplorato e conquistato i mari e ci hanno tramandato, con le loro rappresentazioni tecniche o artistiche, i segreti di un mondo passato per sempre.
Nel volume i due insigni storici francesi evocano, alla luce delle recenti scoperte storiche, tutti gli aspetti dell'affascinante mondo della marineria: l'apparizione del veliero e la sua evoluzione, la sua utilizzazione bellica o commerciale, la vita a bordo, la mentalità, le scoperte scientifiche, il rumore assordante dei combattimenti, la gloria conquistata e i naufragi subiti.
Portatore allo stesso tempo di sogni e paure, sinonimo di avventura, di immensi spazi e di nuovi mondi, supporto di una tecnologia avanzata e veicolo di un'Europa in espansione, il Veliero è il simbolo della potenza dello Stato.
La lotta per la supremazia che coinvolge tutte le nazioni europee coincide con l'apogeo della vela e domina per due secoli la storia del continente.
Il volume ne racconta le tappe e le illustra con una nutritissima galleria di immagini scelte per la loro precisione, originalità e bellezza.
Altre informazioni
Informazioni aggiuntive
Anno |
1989 |
---|---|
Autore |
Acerra M./Meyer J. |
Editore |
Arsenale Editrice |
Tipo |
cartonato a colori |
Paese |
Italia |
Lingua |
Italiano |