
Marzo Magno Alessandro, Saggiatore, 2012
Piave - cronache di un fiume sacro
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Lungo il corso del Piave si scontrano passato e presente.Quello che oggi è quasi prosciugato dalle centrali idroelettriche e dall’uso agricolo è stato a lungo un fiume impetuoso e ricco di vita.Alessandro Marzo Magno ci accompagna in un viaggio dal Monte Peralba al Mar Adriatico, attraverso un paesaggio segnato dalla memoria della Prima guerra mondiale, con i suoi cimiteri e i suoi monumenti celebrativi, come d’altra parte dalla tragedia del Vajont e dalla moderna industrializzazione italiana.Ma il cammino sulle sponde del fiume sacro è anche costellato di incontri artistici e letterari, da Tiziano a Dino Buzzati, e di digressioni culinarie ed enologiche, che ci restituiscono il quadro vivido di una regione che come poche altre ha contribuito a creare un immaginario italiano.