Paolo Gissi, Edizioni Universita' Di Macerata, 2015

Spiagge porti e scale nelle marche - il cantiere navale morini di ancona (1931-2004)

Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Nelle Marche la cantieristica navale minore ebbe origine nel basso medioevo, quando maestri d'ascia provenienti da Venezia e dalla Dalmazia si insediarono lungo la costa, realizzando imbarcazioni in legno per il commercio e la pesca. Questa attività conservò caratteri artigianali sino agli inizi del XX secolo. Successivamente i cantieri minori marchigiani registrarono un notevole sviluppo, alcuni spingendosi a fabbricare navi in acciaio di discreto tonnellaggio e diversa tipologia, altri mantenendo la originaria configurazione di squero gestito dal maestro d'ascia e restando dediti alla sola manutenzione e costruzione di barche in legno. Il volume riannoda le vicende della navalmeccanica minore marchigiana nel Novecento. Lo fa prendendo in esame l’importante caso del cantiere navale Mario Morini di Ancona.