
Enrico Veneruso, Mursia, 2014
Tecnica navale e arte marinara
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Uno strumento didattico aggiornato e di facile consultazione per gli allievi degli istituti nautici e professionali. Il testo segue il programma di esercitazioni previsto per il biennio degli Istituti Tecnici Nautici e per il Corso operatori del mare degli Istituti Professionali per le Attività Marinare, ed è utilizzabile anche nelle terze classi.Quest’opera costituisce anche uno strumento prezioso per i professionisti del mare, per coloro che praticano la navigazione da diporto e per i semplici appassionati del mondo marino.Il contenuto si sviluppa in tre parti:– la nave nella sua geometria e struttura, dalla classificazione delle imbarcazioni all’armamento e ai mezzi di salvataggio, dalla propulsione navale agli organi di governo e alla manovra navale;– i regolamenti e le convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, COLREG, IALA); problemi della sopravvivenza, del soccorso e delle emergenze in mare;– navigazione costiera, meteorologia e cenni di lossodromia.Le numerose illustrazioni consentono un più rapido apprendimento dei concetti tecnici.