
Fernand Braudel, Il Mulino, 2013
Venezia
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
La regola è che nulla a Venezia esiste come altrove, nulla somiglia a ciò che si può trovare in un altro postoVenezia come oggetto di studio e come luogo del cuore. Ad un tempo guida sentimentale alla città, cavalcata nella sua storia (un passato troppo denso di secoli, troppo ricco di gloria) e riflessione sul suo destino: unendo divagazione letteraria e memoria, sguardo storico e curiosità di viaggiatore, Braudel ci propone una straordinaria introduzione d’autore a Venezia.