
Goran Schildt, Mursia, 1973 - Nuova Ed. 2018
Vent'anni di mediterraneo
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Poco dopo la Seconda guerra mondiale, Schildt e la moglie, partiti dalla Svezia, attraversata da nord a sud tutta la Francia per fiumi e canali, giungono, a bordo della Daphne, nel Mediterraneo. Era qualcosa di più di una vacanza, era un modo per ritrovare, dopo l’atroce conflitto, un senso alla vita.
In queste pagine l’Autore riepiloga i momenti più significativi dei suoi viaggi nel Mediterraneo e anticipa in tutta la sua drammatica dimensione e attualità il problema del degrado ambientale e delle condizioni di vita e la difficoltà per trovare uno spazio in cui l’individuo possa avere un minimo di semplicità, di genuinità e di libertà.
In queste pagine l’Autore riepiloga i momenti più significativi dei suoi viaggi nel Mediterraneo e anticipa in tutta la sua drammatica dimensione e attualità il problema del degrado ambientale e delle condizioni di vita e la difficoltà per trovare uno spazio in cui l’individuo possa avere un minimo di semplicità, di genuinità e di libertà.