
J. Rosen, Maria Pritelli, Gallucci, 2017
Il Milione di marco polo
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Come nascono le storie e i miti? Come si mescolano verità e immaginazione? Un esempio straordinario è offerto dalle avventure di Marco Polo. La prima volta che Marco ne parlò, il suo racconto fu davvero una piacevole evasione: lui e i suoi compagni erano chiusi in carcere! Il veneziano dettò le sue memorie a uno scrittore di nome Rustichello, che era in prigione con lui. Da allora, però, ci sono state infinite trascrizioni e a ogni passaggio qualche ignoto copista ha aggiunto, tolto e trasformato la storia secondo il proprio gusto o scopo.Le differenze tra le varie versioni si sono così moltiplicate e pian piano non è stato più possibile distinguere tra quanto ci fosse di vero e quanto di romanzato... In questo libro il processo si rinnova ancora una volta. Vi si immagina che uno scrivano, autore a sua volta di una copia manoscritta delle avventure di Marco Polo, racconti alcuni episodi della vita del celebre viaggiatore a una giovane e curiosa visitatrice, desiderosa di poter diventare anche lei, un giorno, una narratrice di storie.