Alessandro Capponi, Hacca, 2020

Gli Effetti invisibili del nuoto

15.00
''L'acqua si sa non possiede forma. Per sua natura impermanente avvolge e prende la forma di qualunque corpo vi si immerga. Io amo chiamarlo abbraccio, e tale è sempre stata l'estasi delle mie nuotate. Nuotare non è soltanto uno sport da rendere obbligatorio perche' ci salva la vita, e non solo metaforicamente, ma è piacere, sogno, prodigio di sensi e mente. l'autore di questi racconti lo sa bene, e mostra di conoscere quanto l'elemento acquatico sia vivo e possa migliorare o persino capovolgere destini. Gli umani che hanno il coraggio, la forza, la consuetudine di immergersi nelle piscine dall'acqua clorata o tra le onde saline diventano formidabili nuotatori ma insieme creature animali, trichechi, tartarughe, delfini, topi, gamberi, aironi, pesci, grazie a una mutazione che cura e culla pensieri e ricordi, fa tornare bambini, regala la straordinaria sensazione di volare nuotando nell'aria, camminare sulle acque. Il che, forse, è un effetto invisibile ai piu', a chi per paura rimane a terra.'' Valentina Fortichiari

Vuoi tenerti aggiornato?

Iscriviti alla newsletter per non perdere le occasioni di incontro e approfondimento e scoprire anche libri e corsi che non ti aspettavi