
Michele Grigoli, CEDAM / DEP
DIPORTO E TURISMO NAUTICO
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Nell’ambito della legislazione sulla nautica da diporto, molto frammentaria e con numerose modifiche negli ultimi anni, il testo vuole integrare l’analisi della nuova legge n. 172/2003 con quanto precedentemente legiferato. Il volume si propone inoltre di analizzare l’incidenza che ha avuto l’attività turistica e diportistica in particolare, sul mutamento in atto del regime del demanio marittimo, con la concessione e la gestione di strutture dedicate alla nautica da diporto e crocieristica. Nella seconda parte del testo si affrontano i temi legati all’unità da diporto stessa, con le norme sulla classificazione e costruzione delle imbarcazioni e sulla loro sicurezza. L’autore si addentra poi nel tema dell’impiego dell’unità da diporto specie per quanto attiene alla locazione e al noleggio. Ed infine viene trattata la navigazione a fini turistici. Un manuale dedicato ai professionisti del mare e della legge, ma che può risultare interessante per chiunque voglia saperne di più sulle normative in vigore.