
Aa.vv., Affinità Elettive, 2001
Egadi
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Isole dal mare azzurro e incontaminato, bagni di sole, pace e serenità. Resta, dunque, solo l’imbarazzo della scelta tra le tre isole principali che, insieme agli isolotti di Maraone e Formica, fanno parte di questo arcipelago: Favignana, Levanzo, Marettimo. Oltretutto, le Egadi (il cui antico nome è Aegades o Aegates cioè isole delle capre) sono facilmente raggiungibili. L’arcipelago è, infatti, così poco distante dalla costa trapanese da esserne parte integrante del paesaggio. Pur essendo così vicine alla terraferma, conservano, come tutte le isole, un alone di mistero che riesce a sollecitare la fantasia anche del turista più disincantato. Dalla preistoria ad oggi uomini di molte razze e di diverse civiltà sono passati da queste terre: Fenici, Romani, Arabi, Normanni, Spagnoli, Turchi.
Se deciderete di visitare le Egadi, scoprirete da soli che mito e storia non hanno mai levato le ancore.
Se deciderete di visitare le Egadi, scoprirete da soli che mito e storia non hanno mai levato le ancore.