![O Beata Solitudo... O Sola Beatitudo. Breve storia dell'isola di San Francesco del Deserto](https://maredicarta.com/magazzino/media/2023/01/beata-solitudo-maredicarta.jpg_101_8873.jpg)
Marco Molin, Quaderni Torcellani, 2020
O Beata Solitudo... O Sola Beatitudo. Breve storia dell'isola di San Francesco del Deserto
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
La tradizione narra che Francesco d'Assisi, al ritorno dal suo viaggio in Oriente nel 1220, sbarcò su un'isola della laguna veneziana. Poche sono le fonti storiche certe ma nulla può essere escluso.
Nel 1233 quest'isola venne donata dal nobile Jacopo Michiel ai frati minori assumendo nel corso dei secoli il toponimo di San Francesco del Deserto.
Un affascinante viaggio nella storia e nella spiritualità lagunare, tra alterne vicende di splendore e di abbandono, di un luogo ancora oggi unico al mondo.
Nel 1233 quest'isola venne donata dal nobile Jacopo Michiel ai frati minori assumendo nel corso dei secoli il toponimo di San Francesco del Deserto.
Un affascinante viaggio nella storia e nella spiritualità lagunare, tra alterne vicende di splendore e di abbandono, di un luogo ancora oggi unico al mondo.