Skip to content

Visita il nostro nuovo negozio online

Settembre 19, 2018

I Lazzaretti: la gestione sanitaria di Venezia

Nelle città di mare i lazzaretti erano luoghi chiusi o isolati dove venivano confinati uomini e merci sospettati di essere contagiosi portatori di malattie (lebbra e peste) per lo più provenienti da paesi dove si intrattenevano scambi commerciali. Accadeva spesso… Continua a leggere
Settembre 19, 2018

Dalla peste alla chiesa: Santa Maria della Salute

La calamità delle calamità. Così fu soprannominata l’epidemia di peste che colpì l’Europa e le più grandi città italiane nel 1630. E che, nel Nord Italia, fu talmente grave da guadagnarsi un posto nella Milano de I promessi sposi di Alessandro Manzoni.… Continua a leggere