G. Zucchetta, Lineadacqua, 2019
Venezia e il fuoco
Opps! sembra che questo titolo sia esaurito!
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Inviaci una richiesta che cerchiamo in fondo agli scaffali
Gianpietro Zucchetta, con alle spalle un migliaio di perizie su incendi colposi, dolosi e accidentali, ripercorre in questo volume la storia degli incendi che nei secoli hanno letteralmente perseguitato Venezia, dai primi tempi della Serenissima a oggi.
La cronaca della presenza del fuoco in città è basata su una lunga e minuziosa ricerca storico-archivistica ed è corredata da un ricco apparato iconografico.
Completano il volume approfondimenti chiave per comprendere il rapporto tra Venezia e il fuoco: le strutture edilizie della città e la sua organizzazione antincendio, dalle macchine idrauliche alla legislazione e le assicurazioni.
La cronaca della presenza del fuoco in città è basata su una lunga e minuziosa ricerca storico-archivistica ed è corredata da un ricco apparato iconografico.
Completano il volume approfondimenti chiave per comprendere il rapporto tra Venezia e il fuoco: le strutture edilizie della città e la sua organizzazione antincendio, dalle macchine idrauliche alla legislazione e le assicurazioni.