Sommersione. Sandro Frizziero. Fazi Editore.
In fondo all’Adriatico, a nord, esistono isole filiformi che separano il mare dalla laguna veneta. In una di queste, Pellestrina, all’interno della laguna veneta, si svolge la narrazione di Frizziero. Tra i cinque finalisti, certamente quello più vicino alla sensibilità veneziana e lagunare.
Tralummescuro. Francesco Guccini. Giunti.
In un paese ormai disabitato, il narratore evoca per noi i suoni di un tempo lontano, in cui la montagna era luogo laborioso e vivo, terra dura ma accogliente per chi la sapeva rispettare. Guccini non canta più, ma la sua voce si leva di nuovo per noi, alta, forte e piena di poesia.
Con passi giapponesi. Patrizia Cavalli. Einaudi
Credevamo di sapere tutto di Patrizia Cavalli dopo aver letto i suoi libri di versi, ma questo libro di prose è una rivelazione. Realismo e genio visionario che ci ricorda i granbdi scrittori del ‘900.
Incanto del pesce luna. Ade Zeno. Bollati Boringhieri.
Romanzo di una forza visionaria fuori dal comune, ha il cinismo più feroce, ed è al contempo gravido di delicatezza e commozione. Un libro spericolato e malinconico sul confine tra ciò che conosciamo e ciò che ci spaventa.
Vita e morte di Bonfiglio Liborio. Remo Rapino. Minimum Fax.
Liborio Bonfiglio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto di un paese che non viene mai nominato. Tutto in Liborio si fa racconto, parola, capriola e ricordo: la scuola, l’apprendistato in una barberia, le case chiuse, la guerra e la Resistenza, il lavoro in fabbrica, il sindacato, il manicomio, la solitudine della vecchiaia.
Product not found.