SULLE ROTTE DELLA SERENISSIMA

SULLE ROTTE DELLA SERENISSIMA
€24,00
Descrizione
Descrizione
Dal diario di bordo del Vistona: Su una carta nautica si possono tracciare le rotte dei Veneziani. Cercando nelle biblioteche si trovano i viaggi raccontati da uomini che percorsero quelle rotte in tempi passati. Restava da dire quello che si potrebbe provare e trovare andando oggi da Venezia in Levante ... È quello che ha fatto il Vistona, una splendida barca a vela di 16 metri costruita in Inghilterra negli Anni Trenta: una crociera “storica” tra Venezia, Turchia e ritorno lungo una rotta di circa 2700 miglia e con oltre 50 scali. Questo libro comincia con uno studio preciso e approfondito sulla navigazione dei Veneziani durante i secoli della Serenissima: le navi, gli equipaggi, la vita quotidiana a bordo, le regole in pace e in guerra, le tecniche di navigazione. Poi ci sono le trascrizioni in italiano moderno di brani dai diari, ancora oggi straordinariamente vivaci e interessanti, scritti da uomini che nel quattrocento si imbarcavano a Venezia per raggiungere il Santo Sepolcro: pellegrini, forse viaggiatori, o addirittura turisti? E poi, soprattutto, c’è il racconto del viaggio: gli scali, i paesaggi, le difficoltà, le scoperte, le emozioni, i pensieri, le sensazioni, tutto quello che si può provare e trovare nel corso di un lungo viaggio per mare e nel tempo, spinti dal vento e… dalla Storia. Infine, in questa nuova edizione del libro si aggiunge un Memorandum: il mondo non si può spiegare, forse neppure più di tanto descrivere: ma lo si può elencare. E nel fascino grandioso di un elenco si possono trovare storie, descrizioni, curiosità, approfondimenti, risposte a domande quasi ovvie e ad altre del tutto sorprendenti. Si possono perfino trovare solo nomi: stimoli, impulsi, evocazioni per condurre per proprio conto altre ricerche. Altri viaggi.
Altre informazioni
Informazioni aggiuntive
Anno |
2016 |
---|---|
Autore |
Masiero Franco |
Editore |
Mare Di Carta |
Tipo |
brossura b/n con alette |
Specifiche |
con alette |
Paese |
italia |
Lingua |
italiano |